

Incarichi di Interpretariato 2021-2023
11-15 dicembre 2023: Interpretazione simultanea ES<>IT a Roma presso il Ministero dell’Interno - Dipartimento della Pubblica Sicurezza - Direzione Centrale Servizi Antidroga in occasione del corso di formazione per agenti stranieri “Seminario COPOLAD III”.
5 dicembre 2023: Interpretazione simultanea da remoto ES<>IT in occasione del webinar IILA “Gestione della biosicurezza e strategie di contrasto alle arbovirosi”.
14 e 15 novembre 2023: Interpretariato di simultanea EN<>IT durante la conferenza ANCI che ha avuto luogo a Firenze presso Le Murate “INCRESCENDO – Strumenti di policy e nuove opportunità di lavoro per i giovani”.
6 novembre 2023: Interpretazione simultanea da remoto ES<>IT in occasione del webinar IILA sull’implementazione di sistemi di telemedicina.
4 e 5 novembre 2023: Interpretariato di simultanea EN<>IT durante il “Peccioli Forum - Incontri sulla Biodiversità Sociale”.
23 ottobre 2023: Interpretariato di trattativa EN<>IT presso Villa Il Palagio tra una ditta di Prato e il rapper statunitense Kanye West.
18 ottobre 2023: Interpretazione simultanea da remoto ES<>IT in occasione del webinar “Verso una intelligence di sanità pubblica: la sorveglianza digitale come supporto alla sorveglianza delle malattie infettive”.
9 ottobre 2023: Interpretazione simultanea da remoto ES<>IT in occasione della Settimana Mondiale dello Spazio nell’ambito della conferenza IILA dal titolo “Alimentazione e Imprenditorialità nello Spazio – Opportunità per l’America Latina”.
7 ottobre 2023: Interpretariato EN<>IT durante l’evento organizzato dal Cospe a Bologna “Nuove cittadinanze: il diritto alla partecipazione”.
28 e 29 settembre 2023: Interpretazione simultanea da remoto EN<>IT durante il Festival “Many Possible Cities” tenutosi Presso la Manifattura Tabacchi a Firenze.
6 luglio 2023: Interpretazione simultanea ES<>IT in occasione del webinar IILA “Los instrumentos organizativos más modernos: las Autoridades de Prevención de la Corrupción; la protección de los Whistleblowers y la Beneficial Ownership Transparency".
4 e 5 luglio 2023: Interpretariato da remoto ES<>IT in occasione della conferenza internazionale "La importancia del análisis de datos en la toma de decisiones en el sector de los contratos públicos”.
30 giugno 2023: Interpretariato di simultanea ES<>IT in data in occasione del webinar IILA: "Curso De Formación Estrategias y Técnicas Anticorrupción – Programa Falcone Borsellino".
27 giugno 2023: Interpretariato di simultanea ES<>IT in occasione del webinar IILA: "Técnicas de investigación y protocolos operativos. Instrumentos tecnológicos y avanzados de investigación. Investigaciones patrimoniales y financieras”:
22 e 23 giugno 2023: Interpretazione simultanea EN<>IT nell'ambito del convegno "United in Human Caring" tenutosi a Firenze presso il Grand Hotel Mediterraneo.
15 giugno 2023: Interpretariato di simultanea ES<>IT in occasione del webinar IILA: "Curso De Formación Estrategias y Técnicas Anticorrupción – Programa Falcone Borsellino”.
15 giugno 2023: Interpretariato da remoto EN>ES in data nell'ambito del webinar organizzato da UNIDO dal titolo "Use of Google Earth Engine for analysis of forestry data".
8 e 9 giugno 2023: interpretariato di simultanea EN<>IT in occasione del 20° Forum Digitale Europeo tenutosi presso il Real Collegio a Lucca.
16 e 17 maggio 2023: Interpretazione simultanea ES<>IT durante il CAE della ditta Daedalus tenutosi a Milano.
9 maggio 2023: Interpretazione simultanea durante la conferenza finale del progetto europeo “40Ready - Strengthening SME capacity to engage in Industry 4.0”.
03 maggio 2023: Interpretazione simultanea da remoto ES<>IT in occasione del webinar del Proyecto IILA-ISS: "SCIENTIA EST SANITAS OFFICINARUM: Taller de formación sobre ivestigación en salud pública en América Latina".
19 e 20 aprile 2023: Interpretazione simultanea EN<>IT durante la conferenza nell’ambito del Programma EMVI- Empowering Migrant Voices tenutasi presso il Municipio di Empoli.
11 aprile 2023: Interpretazione simultanea da remoto ES<>IT in occasione del webinar “Transformación energética en Chile: Hidrógeno verde y Renovables”.
4 aprile 2023: Interpretazione simultanea da remoto EN<>IT in occasione dell’incontro finale del progetto europeo AdriaClim “Presentazione dei prototipi e proposte del Patto Intergenerazionale per la difesa e l’adattamento della costa dell’Emilia-Romagna ai cambiamenti climatici”.
30 e 31 marzo 2023: Interpretazione simultanea da remoto ES<>IT in occasione del convegno: “Incongruenza di genere: un viaggio tra identità, famiglia e società”.
27-31 marzo 2023: Interpretazione simultanea da remoto ES<>IT in occasione del “Corso di Formazione per lo Sviluppo delle Facoltà Istituzionali della Polizia Nazionale della Repubblica Dominicana”.
7 e 8 marzo 2023: Interpretazione simultanea EN<>IT in occasione del convegno tenutosi a Roma presso l’Accademia della Scuola di Polizia dal titolo: “Support to Integrated Border and Migration Management in Libya – First and Second Phase - 2nd Workshop on coordination activities on SAR Region and facilitation of regional SAR agreement”.
6 marzo 2023: Interpretazione simultanea EN<>IT in occasione del convegno Italproject tenutosi a Firenze presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano dal titolo “Il Futuro degli Intasi Prestazionali Vegetali”.
1 e 2 marzo 2023: Interpretazione simultanea da remoto ES<>IT in occasione dei webinar “AT Curso de formación sobre delitos cibernéticos_Guatemala” e “AT Curso de formación sobre delitos cibernéticos_Costa Rica”.
27 febbraio 2023: Interpretazione simultanea da remoto ES<>IT in occasione del webinar IILA nell’ambito del Programma Falcone-Borsellino “Curso de formación sobre delitos cibernéticos – Panamá”.
23 febbraio: Interpretazione simultanea da remoto ES<>IT in occasione del webinar IILA nell’ambito del Foro PYMES – Proyecto Habilitas.
21 e 22 febbraio: Interpretazione simultanea da remoto EN<>ES in occasione del webinar IILA nell’ambito del progetto ARCHEOCUBA.
27 gennaio 2023: Interpretazione simultanea da remoto ES<>IT in occasione del webinar IILA “Curso de formación_Ciberdelincuencia L. Manco A. Mauro”.
17 gennaio 2023: Interpretazione simultanea da remoto ES<>IT in occasione del webinar IILA “Curso de formación Woodcock- Procuraduría de la administración de Panamá”.
13 dicembre 2022: Interpretazione simultanea EN<>ES nell’ambito del programma Science&TheCity durante la conferenza “Biomass: fuelling the future” organizzata a Roma da ICGEB, International Center for Genetic Engineering and Biotecnology e IILA.
30 novembre 2022: Interpretazione simultanea da remoto ES<>IT in occasione del webinar IILA “Crimen financiero en el cyberespacio el metaverso (primera parte)”.
29 novembre 2022: Interpretazione simultanea da remoto EN<>IT in occasione della Conferenza Finale del progetto TRYDE - TRY to Ride Therapeutic Riding for Youth and Children with Intellectual Disabilities.
10 e 11 novembre 2022: Interpretazione simultanea EN<>IT nell’ambito della conferenza dell’Università degli Studi di Firenze – Dipartimento SAGAS – dal titolo “Cultural Heritage in Fragile Contexts – Development Cooperation in Afghanistan and Neighboring countries”.
8 e 9 novembre 2022: Interpretazione simultanea EN<>IT e ES<>IT durante le conferenze nell’ambito della Fiera ECOMONDO a Rimini.
27 ottobre 2022: Interpretazione simultanea da remoto EN<>ES durante il meeting di presentazione del “Bilancio Sociale e Solidale della ditta Fernet Branca”.
24 ottobre 2022: Servizio di interpretazione simultanea con bidule EN<>IT per conto della ditta Heineken presso lo stabilimento di Pollein (AO) nell’ambito di un corso di formazione.
20 ottobre 2022: Interpretazione simultanea ES<>IT durante il convegno “La società civile europea per l’economia sociale” tenutosi presso Palazzo Re Enzo a Bologna.
19 ottobre 2022: Interpretazione simultanea da remoto ES<>IT durante la riunione del programma EL PACTO "Ubicación objetiva y su importancia en el Sistema Penitenciario".
17 ottobre 2022: Interpretazione simultanea da remoto ES<>IT durante l’evento nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenible “Diálogo internacional-Italia, Europa y América Latina: estrategias y políticas para una transición ecológica justa".
13 ottobre 2022: Interpretazione simultanea da remoto ES<>IT durante la riunione dell’Accademia uruguaiana INISA (Instituto Nacional de Inclusión Social Adolescente) per conto di IILA.
7 ottobre 2022: Interpretazione simultanea ES<>IT durante il meeting organizzato da IILA – Organizzazione Internazionale Italo-latino americana - presso il “Ministero della Cultura Direzione generale Cinema e audiovisivo” a Roma.
4 ottobre 2022: Interpretazione simultanea ES<>IT nell’ambito dell’ “Evento de colaboración Alianza del Pacífico-Italia” tenutosi presso l’Università LUISS a Roma.
22 luglio 2022: Servizio di interpretazione Simultanea da remoto EN>ES in occasione della Conferenza sulla Giustizia Climatica per conto del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell'Università di Padova.
7 luglio 2022: Servizio di interpretazione simultanea ES<>IT in occasione del convegno "Giornata Europea di Amicizia con il Popolo Saharawi" tenutosi nel Salone dei Cinquecento a Firenze.
4-5 luglio 2022: Interpretazione simultanea ES<>EN durante il CERM Policy Committee Meeting tenutosi a Bologna.
20 e 21 giugno 2022: Interpretazione simultanea presso il MAECI- Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale e presso l’ASI -Agenzia Spaziale Italiana.
13 e 14 giugno 2022: Interpretazione simultanea durante la visita studio a Prato della delegazione spagnola del comune di Manresa nell’ambito del programma europeo TAIEX-EIR sull’economia circolare.
9 e 10 giugno 2022: Interpretazione simultanea ES<>IT presso la sede IILA e presso la Direzione Centrale della Polizia Criminale a Roma nell’ambito dell’Agenda Eurofront-“Bases de datos comunes y sistemas de inteligencia artificial (sistemas biométricos y algoritmos predictivos) del sistema IBM de la Unión Europea”.
24 maggio 2022: Interpretazione simultanea EN-ES<>IT durante la riunione di coordinamento di IILA "Team Europe Justice & Security".
20 maggio 2022: Interpretazione simultanea EN<>IT a Massafra (Bari) per la società Heineken.
18 maggio 2022: Interpretazione simultanea EN, ES <> IT presso il Senato italiano (Roma) durante il Convegno "Settimana Internazionale delle Patologie Eosinofile e dibattito con interlocutori internazionali e nazionali".
8 aprile 2022: Interpretazione simultanea da remoto ES<>IT per la ditta Gibam Pharma durante il “Seminario de formación Bidafarma”.
8 aprile 2022: Interpretazione simultanea da remoto EN<>IT durante il webinar “Meeting in International Cooperation on Money Laundering” nell’ambito del programa COPOLAD.
7 aprile 2022: Interpretazione simultanea da remoto EN<>IT durante il webinar “Meeting COPOLAD III and Caribbean countries” nell’ambito del programa COPOLAD III.
31 marzo 2022: Interpretazione simultanea IT<>ES da remoto durante l’incontro tecnico internazionale dell’ANPAL “Green jobs e greening delle professioni nella transizione verde”.
21-25 febbraio 2022: Interpretazione simultanea EN<>ES per una delegazione del Governo argentino durante visita di studio a Malta nell’ambito del Programma Eurosocial+ “Apoyo a la igualdad de géneros en el mercado laboral y apoyo al plan de acceso al empleo formal de diversidades sexuales: certificación y plan de inclusión de población LGBTI+”.
12 gennaio 2022: Interpretazione simultanea in presenza durante la conferenza nell’ambito di PITTIUomo “Il futuro dell’industria tessile” per conto di PIN Scrl.
16 dicembre 2021: Interpretazione simultanea da remoto EN>IT>EN per conto di ANCI Toscana in occasione del kick-off meeting del progetto RETICULATE.
14-16 dicembre 2021: Interpretazione simultanea da remoto ES>IT>ES durante il 4° Workshop “L’azione di contrasto al narcotraffico” organizzato dal Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale per i Servizi Antidroga “Drug@online”.
9 dicembre 2021: Interpretazione simultanea da remoto nell’ambito della riunione IILA “Presentación task force UE y manejo de crisis penitenciaria en Ecuador”.
6 novembre 2021: Interpretazione simultanea da remoto ES>IT>ES durante la presentazione del libro "Roatán and the history of the IslandBay" per conto di IILA.
27 ottobre 2021: Interpretazione simultanea da remoto EN>ES nell’ambito della “Conferenza Internazionale sulla Giustizia Climatica” organizzata dal Centro di Eccellenza Jean Monnet dell’Università di Padova.
25 e 26 ottobre 2021: Interpretazione simultanea da remoto EN>IT>EN durante la conferenza finale del progetto LIREA – Life is reborn from ashes.
21 ottobre 2021: Interpretazione simultanea da remoto ES>IT>ES durante il seminario nell’ambito del Programma EUROSOCIAL “Seminario internacional de intercambio de aprendizajes y experiencias en torno a los procesos de fortalecimiento de competencias socioemocionales en comunidades de alta vulnerabilidad y pobreza”.
15 ottobre 2021: Interpretazione simultanea da remoto ES>IT>ES durante il convegno “Child Mind 2021 | Lectiones e Convegno” per conto di Psicologia.io.
6 ottobre 2021: Interpretazione simultanea EN>IT>EN durante il convegno “TANIA High Level Event - Cooperating for Environmental Remediation”.
3 settembre 2021: Interpretazione simultanea da remoto EN>IT>EN nell’ambito della Summer School 2021 – “La salute di chi consuma droghe e la salute mentale - Saperi critici a confronto per una alternativa alla patologizzazione” per conto di Forum Droghe ONLUS.
26 agosto 2021: Interpretazione simultanea da remoto ES>IT>ES in occasione del webinar organizzato da UNIDO ITPO “El Rol de las Tecnologías Inteligentes en la Agricultura Sustentable en Perú”.
5, 6, 9, 16, 17, 18, 19 e 20 agosto 2021: Interpretazione simultanea da remoto ES>IT>ES durante il corso Operatore e manutentore TCS per la Metropolitana di Lima per conto della ditta T&T Sistemi.
29 giugno 2021: Interpretazione simultanea da remoto ES>IT>ES durante la conferenza organizzata dal Gruppo ECR - European Conservatives and Reformists: “Natalità e Famiglia tradizionale: Italia e Spagna fanalino di coda in Europa”.
23 giugno 2021: Interpretazione simultanea da remoto ES>IT>ES durante il webinar “Presentación del Proyecto CDP – IILA”.
3 giugno 2021: Interpretazione simultanea da remoto ES>IT>ES durante il webinar: “Curso IILA COVID y Turismo Provincia Cartama”.
1 giugno 2021: Interpretazione simultanea da remoto ES>IT>ES nell’ambito della “Conferenza Internazionale sulla Giustizia Climatica” per conto del Centro di Eccellenza Jean Monnet dell’Università di Padova.
24-27 maggio 2021: Interpretazione simultanea da remoto ES>IT>ES durante il 22° Corso per Responsabili di Unità Specializzate Antidroga del Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale per i Servizi Antidroga “Drug@online”.
19 maggio 2021: Interpretazione simultanea da remoto ES>IT>ES durante il webinar “Los Cibercrimenes” nell’ambito del Programma Falcone e Borsellino della IILA.
17 maggio 2021: Interpretazione simultanea da remoto ES>IT>ES durante la riunione “Consejo Económico y Social - Mesa de Institucionalización sobre Experiencias internacionales”.
04 maggio 2021: Interpretazione simultanea da remoto ES>IT>ES durante un webinar del Progetto Falcone-Borsellino organizzato da IILA sul funzionamento della CONSIP.
27 aprile 2021: Interpretazione simultanea da remoto ES>IT>ES durante il webinar del Progetto Falcone-Borsellino: “La Infiltración Criminal en la Contratación Pública” organizzato da IILA in occasione della XXVII Cumbre Iberoamericana.
20-22 aprile 2021: Interpretazione simultanea da remoto ES>IT>ES durante il corso del Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale per i Servizi Antidroga “Drug@online”.
13-16 aprile 2021: Interpretazione simultanea da remoto ES>IT>ES nell’ambito del “FORO EMPRESARIAL ECUADOR–ITALIA - Los nuevos paradigmas de las colaboraciones empresariales internacionales: sostenibilidad, innovación y tecnologías avanzadas-oportunidades de inversión y comercio entre Ecuador e Italia”.
6 aprile 2021: Interpretazione simultanea da remoto ES>IT>ES durante il webinar di EdV - Escuela de Verano - della Università di Padova.
9-12 marzo 2021: Interpretazione simultanea da remoto ES>IT>ES durante il corso del Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale per i Servizi Antidroga “Drug@online”.
26 febbraio 2021: Interpretazione simultanea da remoto EN>IT>EN durante il webinar "InTRATTAbili: schiavitù contemporanee e il caso della tratta delle donne".
9-19 febbraio 2021: Interpretariato di consecutiva da remoto EN>IT>EN per conto della ditta GSK (GlaxoSmithKline) nell’ambito delle reviews effettuate nell’ambito del Programma “Values Assurance”.
14 gennaio 2021: Interpretazione simultanea da remoto ES>IT>ES nel corso del CAE della ditta LUCART Srl.
Traduzioni
Traduttrice accreditata dell’Università di Firenze per le lingue spagnolo e inglese: https://www.dsg.unifi.it/upload/sub/notizie/notizie%202021/elenco_traduttori_2020.pdf
Traduzioni tecniche e non per privati e aziende dal 1997 ad oggi. Tra i principali lavori - Traduzione dallo spagnolo in italiano per diversi Musei spagnoli delle audio-guide tra cui: “Casa Natal de Pablo Ruiz Picasso”; “Casa Natal Vilató. 100 obras”; “Museo Ruso EULEN. Vanguardias en el arte ruso”; “Museo Ruso EULEN. Guerra y Paz”; “Iván Aivazovsky y los pintores marinistas en Rusia”; “Museo Pompidou Málaga EULEN - De Miró a Barceló”; “Empuries”; “Museo Picasso Málaga - Permanente 2020”; Museo Ruso Málaga EULEN - Cine mudo soviético”; “Museo Ruso: Radiante porvenir. El arte del Realismo Socialista”; “Museo Guggenheim Bilbao: Michael Snow”; “Museo Guggenheim: Amie Siegel – Winter”; “Museo Guggenheim: El arte y el espacio”; “Museo Guggenheim: Esther Ferrer”; “Museo Guggenheim: Henri Michaux”; “Museo Pompidou Málaga: Utopias Modernas”; “Museo Nacional del Prado: Mariano Fortuny (1838-1874)”.
Traduzione dall’inglese all’italiano del libro “Italy’s Outstanding Courage - The Story of a Secret Civilian Army in World War Two” by Commendatore Brian Gordon Lett Q.C.” pubblicato da Della Cresa Publishing Ltd con il titolo “Il Magnifico Coraggio degli Italiani”.
Traduzione dall'italiano all'inglese nell'ambito del Programma “Cultura” dell'UE Art and Culture in Prison del libro: “Art and culture in Prison”, pubblicato dalla Fondazione Giovanni Michelucci, Fiesole 2012.
Traduzione dall'italiano all'inglese e dal francese all'italiano per conto del partito IDV (Italia dei Valori) di estratti del libro “La clause de l'Européenne la plus favorisée” di Gisele Halimi pubblicati da IDV nel novembre del 2011.
Traduzione dall'inglese all'italiano del libro pubblicato da La Leche League International nell’ottobre del 2007: “Mothering your Nursing Toddler” di Norma Jane Bumgarner.
Traduzione del libro: “Manual de la Masonería”, Arnaud Edizioni.
Traduzione dall'inglese all'italiano del libro: “RAW” by Charlie Trotter and Roxanne Kein – Ten Speed Press – Berkeley, Toronto.
Traduzione dall'italiano allo spagnolo nell'ambito del Progetto di Restauro del Comitato di Coordinamento per la Salvaguardia della Torre di Pisa di: “Restauro delle Superfici della Torre”.
Traduzione dall'italiano all'inglese della seguente pubblicazione: “I Leoni Bronzei del Teatro Massimo di Palermo: Indagini Conoscitive sulle Leghe e le Patine di Alterazione", R.Alaimo, R.Giarruso, I.Iliopoulos e G. Montana, Università di Palermo”.
ESPERIENZE DIDATTICHE
A.a. 2015/2016 a.a. 2016/2017 a.a. 2017/2018 a.a. 2018/2019 a.a. 2019/2020 a.a. 2020/2021 - Docente presso la SSML, Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Carlo Bo di Firenze nell’ambito del corso di laurea triennale in Scienze della Mediazione Linguistica per i seguenti insegnamenti: Terminologia Tecnica Spagnolo, Cultura e Letteratura Spagnola contemporanea, Teoria e Storia della Traduzione, Interpretazione simultanea IT>ES e ES>IT, Avviamento alla Mediazione orale ES>IT e IT>ES, Interpretazione Consecutiva ES>IT e IT>ES, Interpretazione Dialogica ES>IT e IT>ES.
A.a. 2014/2015 - Docente nell’ambito del Corso di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica (Classe L-12) presso SSML Molise, Scuola Superiore per Mediatori Linguistici, per i seguenti insegnamenti: Interpretazione Dialogica, Consecutiva Attiva, Consecutiva Passiva.
ALTRE ESPERIENZE LAVORATIVE
Settembre 98/ Settembre 00 - ISSELNORD Srl, firenze – Gestione dei servizi di interpretariato durante i corsi di formazione per tecnici presso il Nuovo Pignone, gestione delle commesse di traduzione e correzione di manuali in ambito meccanico e elettronico per Nuovo Pignone, Ansaldo, ABB, Ottomelara.
Ottobre 97/Febbraio 98 - LOGOSCRIPT SL, Barcellona (Spagna) Partecipazione al progetto di traduzione dall’inglese all’italiano della Guida dell’Utente e di tutta la documentazione relativa all’Installazione ed all’Utilizzo di un software destinato ad ambienti clinici ed ospedalieri.
EUROPIRENE, Barcellona (Spagna) – Collaborazione nella gestione delle traduzioni dallo spagnolo all’italiano di alcune guide come “Andalusia Mágica, guida illustrativa sulle province del sud della Spagna”.
PICIS SL, Barcellona (Spagna) - traduzione dall’inglese allo spagnolo delle presentazioni e dei contratti relativi alla vendita di un software di loro produzione di utilizzo in ambienti medici.